Scrivere, dipingere, non per cambiare il mondo, ma per accendere le micce delle rivoluzioni nell’intimità del pensiero.

Poesia

Bacco Brillo (Che sarà di me…)

Tracanna sguaiato l’ubriaco e non sente più l’essenza della mia  e sua anima…

Mi tocca ogni sorte.

L’amante focoso, – nella   sua mente  accecata di  dirompente passione-

mi mette in un angolo e mi rende complice a suo piacimento.

 La signora elegante mi culla delicatamente tra le mani

e mi vuole dolce e sincero concedendomi di bagnare

-con  grazia- la punta delle sue labbra,

talvolta  m’uccide col suo rossetto.

Trovo facilmente nuovi compagni per strada,

nelle bocche incontro ogni cosa,

m’inzuppano nei biscotti, nel pecorino,

col pesce e la carne, connubi d’ogni tipo…

persino la carie si sollazza con me.

Mi trastullano portandomi in  alto

e con i miei spruzzi sorvolo le baldorie,

do voce agli stonati, con me cantano anche i sordi calici,

poeti e stolti declamatori

trovano parole d’ogni genere in mia lode,

non sempre sincere, quasi a vergognarmi,

diventando rosso o sbianco del tutto prima di svenire

nel mellifluo sapore di futili apprezzamenti.

I miei amanti mi stringono bene tra le mani,

m’attraversano con sguardi profondi,

m’eccitano in vorticosi giri di valzer nelle coppe,

m’annusano dalla testa ai piedi, 

scorgendo germogli di ciliegio,  bouquet d’arancio

e lo spirito della terra  dei  miei acini… 

disserto a lungo con le loro papille

che avvertono anche gusto del talamo  di legno dove riposai nell’ombra,

tenendo dentro  me  quel tenero sole

che carezzò la mia vite.

Quando mi bevete pensate  alle cure prestatemi da mani generose

alla fragranza tenuta in serbo per voi.

Mi farò respiro di gioia  e fecondo terreno dove i nostri destini s’uniranno

tutte le volte che la vita più  gaia  scorrerà  nel sangue delle vene.

(Autore Pietro Barbera)

I MIEI LIBRI DI POESIA

Alcune mie poesie, tratte dai miei libri.